Vai al contenuto
morbìn

morbìn

il sito di Enrico Maria Milič

  • Home
  • Who am I?
  • Storie
  • Promozione rurale
  • Contatti
  • More

    «Basta lamentarsi!». Far fiorire il cambiamento, a Muggia e non solo

    «È ora di smetterla di lamentarsi. Non abbiamo bisogno di tanto per cambiare la nostra cittadina. Senti, a proposito, ho un’idea: un concorso per rendere più bello… Read more “«Basta lamentarsi!». Far fiorire il cambiamento, a Muggia e non solo”

    12 luglio 20183 novembre 2018 di enrico maria

    Storia di Elena e del porticciolo fiorito a Muggia

    Quel giovedì sera a Muggia, sono sbucato dal vicolo oltre Caliterna e sono apparso in porticciolo. Ma è il porticciolo nuovo che è apparso a me: decine… Read more “Storia di Elena e del porticciolo fiorito a Muggia”

    17 giugno 20184 novembre 2018 di enrico maria

    Roberto Fico e le storie che ho sentito con lui

    Dieci anni fa, per conto di Swg, condussi una ricerca nazionale sui Meetup di Grillo, che qualche anno dopo sarebbero confluiti nel Movimento 5 Stelle. Feci interviste… Read more “Roberto Fico e le storie che ho sentito con lui”

    26 aprile 20185 novembre 2018 di enrico maria

    Una giornata col pastore: uno dei prodotti turistici del Carso

    A partire dal 2015 mi sono chiesto come poter attrarre più visitatori, triestini e turisti, a conoscere il Carso, a ritemprarli nel loro rapporto con la natura… Read more “Una giornata col pastore: uno dei prodotti turistici del Carso”

    31 marzo 20186 novembre 2018 di enrico maria

    Lussingrande. Storia del nome, di Noyes Piccini Abramich

    C’è una piccola pietra preziosa che nel 2006 raccolsi nel corso del mio lavoro sul campo, da antropologo, a Lussìn (Lošinj, Lussino…). E che condensa quello che… Read more “Lussingrande. Storia del nome, di Noyes Piccini Abramich”

    7 febbraio 201816 novembre 2018 di enrico maria

    Prima cravatta

    Non avevo mai indossato una cravatta fino a qualche giorno fa. Da adolescente, orfano di padre, mi ero fissato. Mi ero fissato di ignorare un’intera anta dell’armadio… Read more “Prima cravatta”

    11 gennaio 20181 luglio 2019 di enrico maria

    La vendemmia delle idee, in Carso e Istria

    90 incontri con aziende, associazioni, privati cittadini, 150 questionari raccolti: è il patrimonio della ‘Vendemmia delle idee‘ condotta e co-creata da David Pizziga, Aleš Pernarčič e dal… Read more “La vendemmia delle idee, in Carso e Istria”

    1 novembre 20169 novembre 2018 di enrico maria

    I corsi di orticoltura ecologica in Carso, 2011-2015

    «Come potremmo far incontrare città e campagna che da noi, Trieste e Carso, si sono parlati ancora meno che in altri posti? Anzi, qua da noi si… Read more “I corsi di orticoltura ecologica in Carso, 2011-2015”

    31 dicembre 201516 novembre 2018 di enrico maria

    Drago, una storia triestina

    Drago è uno dei due nonni che non ho mai conosciuto, lo sloveno triestino che si sussurrava fosse stato una spia degli americani. Per recuperare la sua… Read more “Drago, una storia triestina”

    1 dicembre 201511 novembre 2018 di enrico maria

    La rivoluzione dei kmet della terra rossa

    La mia ispirazione è arrivata trapiantando cavoli e cavoletti in un campo del Carso ad inizio luglio 2010, quando ho iniziato un percorso di confronto coi miei… Read more “La rivoluzione dei kmet della terra rossa”

    31 agosto 201529 dicembre 2021 di enrico maria

    Navigazione articoli

    Articoli più vecchi
    Articoli seguenti
    • Enrico su Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    Blog su WordPress.com.
    morbìn
    Blog su WordPress.com.
    • Segui Siti che segui
      • morbìn
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • morbìn
      • Personalizza
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Segnala questo contenuto
      • Visualizza il sito nel Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra
     

    Caricamento commenti...